STORIA DELLA SOCIETÀ
All’inizio del 64° anno di attività, la ASD BRUNO GAIGA C.A.M.P.I. rivolge un saluto particolare a tutti coloro che ci seguono, a tutti coloro che, a vario titolo, fanno parte della società, a tutti quelli che ci incontreranno sulle 9 corse che anche quest’anno la società organizzerà sulle strade della provincia in tutte le categorie come da tabella presente nei nostri depliant.
Abbiamo vissuto sessant’anni di ciclismo, quello genuino, quello fatto di insegnamenti e valori trasmessi attraverso la scuola delle due ruote con la coscienza, come scriveva un nostro ex dirigente, che “ non è importante vincere, formare un campione, ma è importante formare l’uomo del domani” ( Bacchi 1973 ).
Sono stati anni intensi, pieni di difficoltà e di soddisfazioni, momenti in cui il numero di atleti era ridotto al minimo, momenti in cui siamo stati sul tetto del mondo e momenti in cui sentiamo l’orgoglio di vedere a tutt’oggi due nostri ex ragazzi, Cunego e Guardini, che hanno coronato il loro sogno di arrivare al professionismo.
Anni di piccole e grandi storie, che al ricordo fanno battere forte il cuore della Bruno Gaiga C.A.M.P.I. Antincendi, una splendida signora di oltre sessant’anni che non mostra alcun segno di stanchezza ed anzi è pronta a guardare al futuro e a rilanciare la sfida, con la voglia di ricominciare sempre a vivere nuove emozioni pur nella cons- apevolezza che non è tutto semplice e scontato, nemmeno i risultati. Vogliamo cogliere l’occasione di questa pagina per fare i migliori auguri ai nostri ragazzi Allievi, Esordienti e Giovanissimi impegnati nella loro attività agonistica.
È anche un’opportunità per dire grazie ai tanti amici che con passione e generosità ci sostengono a vario titolo, in particolare ai nostri sponsors che con il loro aiuto rendono possibile tutta l’attività; un grazie ai comitati ciclistici che collaborano nell’organizzazione delle corse e a tutte le persone che durante le stesse offrono il loro aiuto; un grazie anche alle famiglie che credono nel modo di operare della società e per la loro fiducia incondizionata.
Infine un grazie tutto particolare ai Direttori sportivi che per i ragazzi impegnano le loro domeniche e molti giorni infrasettimanali. Siamo coscienti che molte cose potrebbero essere migliorate, ma se alla fine dell’anno avremo la consapevolezza di aver lavorato con impegno e serietà, tutto ciò che avremo raggiunto sarà quello che volevamo ottenere.